(13-01-2023 01:25)AndreaB72 Ha scritto: Il BMV ha un setting per l'amperaggio nominale dello shunt.
È l'unica cosa mi viene in mente. Se è impostato per 100A e lo shunt è da 500A, la misura della corrente è un quinto.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
#Andrea: Ormai sono rientrato in città. Nel caso, come controllare questo setting? Cercare dove attacca lo shunt.....basta aprire il quadro, trovare il filino, seguirlo attraverso la paratia e il bagno (insieme agli altri 300), e ripescarlo dove esce.....praticamente uno va alla barca a cercare di capire la cazzate fatte da chi hai pagato, anzichè uscirsene a provare due strambate col gennaker. Se c'è sul manuale me lo cerco.
Circa la ricarica in un'ora di motore:
Non ho pannelli solari. L'alternatore è quello Volvo da 110 nominali. Egli carica la batteria motore, che poi riversa la corrente sulle batterie servizi attraverso un Victron Argodiode 100-3AC. Il BMV non l'ho mai visto segnare una corrente di entrata (a batterie scariche e con strumenti accesi) di 30-35 Ah (ma magari non l'ho guardato mentre caricava di più, non sto sempre con gli occhi su di lui), e dopo un pò comincia a calare (come deve). Ma abbiamo capito che c'è il sospetto che dia i numeri a causa di questo settaggio shunt...per cui sto misurando le colline ad occhio.
La crociera-tipo è composta da alcune ore di navigazione a vela (a parte le traversate, tipo Elba-Corsica sud), durante le quali PUO' capitare anche di dare motore (l'anno scorso ad esempio me lo sono sparato per 5 ore causa patana....sigh), più quella mezz'ora di ricerca ancoraggio. Quindi è facile che solo un'ora di motore al giorno sia in effetti sporadico (lo sarà senz'altro, diciamo che ho semplificato esagerando), e che siano di più.
Diciamo che verso le 18 ci si ferma in una rada e ci si passa la notte con uso "normale" di energia (frigo sempre acceso).
In tarda mattinata si riparte. Dopo 2 o 3 giorni normalmente si fa porto, e quindi si carica col 220.
L'estate scorsa, l'unica fatta con questa configurazione, questa quotidianità era fattibile, se pur vedendo ogni tanto apparire voltaggi intorno ai 12,0v.
Circa la morte delle batterie:
A stare alle misurazioni fatte con il tester Ancel non sono morte. O anche il tester misura la qualunque, come tutti gli altri?
L'unica "colpa" che mi dò è quella di aver accettato che fossero messe quelle batterie (peraltro analoghe a quelle sostituite, che erano della stessa tipologia, messe dal precedente proprietario, e che abbiamo cambiato "per scrupolo" visto che rifacevamo l'impianto, erano all'83% secondo Ancel), che a prescindere se morte o vive mi sembra di aver capito debbano essere cambiate (800€ ...).
La mia sensazione è che sembra un mondo di fantasmi, vedo e non vedo.
Forse l'imposizione delle mani funziona meglio di tutti questi strumenti a quanto pare inutili, mal settati, condizionati e condizionabili?