20-01-2023, 15:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2023, 15:30 da albert.)
(20-01-2023, 12:50)oudeis Ha scritto: E su questo siamo tutti concordi, Non so quanto ci vorrà perche il tutto diventi ordinario, e se ancora le "normali" barche NON sono a prova di imbranato, immaginiamo cosa potrà avvenire quando foileranno a vela e -ahimè- motore i domenicali
Ma il punto che mi piacerebbe sviscerare è quello degli equilibri (fondamentali dall'optimist in su) e degli sforzi concentrati in punti specifici.
A vista sembra sempre che debbano scuffiare di prua, con quel foil a mezza barca o meno e l'albero altissimo.
Per quanto riguarda cosa succederà quando i croceristi sfrecceranno lungo costa a 30 nodi, purtroppo non credo sarà un nostro problema

Comunque, per farti un'idea, puoi fare un salto a Torbole durante la foiling week.
Equilibri: se i foil stanno là, un motivo ci dovrà pur essere


A parte gli scherzi, la posizione è più o meno quella del CG-CB di una barca tradizionale.
Vero che la propulsione è sopra l'acqua e la resistenza sotto e si deve tener conto della coppia relativa, ma, per fare un esempio stupido, anche le ali di un moderno aereo di linea a me sembrano a prima vista posizionate molto indietro
.....[hide]


