23-01-2023, 15:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2023, 15:21 da albert.)
(23-01-2023, 12:27)paolo_vela Ha scritto: PS: buon compleanno!
Grazie !!

(23-01-2023, 12:27)paolo_vela Ha scritto: Ni... il piano di coda orizzontale degli aerei di linea ha solitamente portanza negativa ("spinge verso il basso"), quello degli AC ha portanza positiva (poca, ma ce l'ha, "spinge verso l'alto" come il foil principale), sostanziale differenza nell'equilibro dei due mezzi, stabile il primo, instabile il secondo. Vale anche per l'aereo che hai messo in foto (MD-80 o simile, cercati "stability margin MD-80" e vedrai che il baricentro cade davanti al centro aerodinamico dell'ala, negli AC40 o 75 il baricentro cade tra i foils principali e lo stabilizzatore).
Sì, su un aeromobile il piano di coda è deportante, perchè l'aumento della velocità provoca una cabrata che rallenta l'aereo.
In questo caso immagino sarà neutro, perchè i principi di funzionamento sono diversi e se il foil principale si avvicina troppo alla superficie ventila e stalla con la conseguenza dei carpiati che si vedono nei filmati.
