Rispondi 
Lettura interessante sulle batterie
Autore Messaggio
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 561
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Lettura interessante sulle batterie
Innanzitutto un plauso al redattore dell'articolo per l'impegno nonostante i gravissimi problemi di salute,
come ho già avuto modo di dire in altre occasioni gli ultimi impianti relizzati sono tutti con il litio ferro fosfato, io mi occupo spesso di barcozzi dai 65' in su, non ho dubbi sulla tecnologia litio, anche nell'uso personale, ho auto ibride da 14 anni, a casa ho un fotovoltaico con 15Kw di batterie litio self-made da 4 anni...
ma nel lavoro tutt'oggi trovo ancora difficoltà nell'interfacciarmi con i cantieri, la diffidenza, la mancanza di conoscenza (non ultima la mancanza di voglia di studiarsi manuali etc...) talvolta fa preferire la vecchia via, gli incidenti poi accaduti a causa di "impiantisti fantasiosi" incoraggiano la vecchia tecnologia.
Riguardo l'incidente citato dovuto al regolatore solare, è semplice, economico e raccomandabile introdurre sicurezze aggiuntive, per chi è pratico di schede Pc il vecchio zener a valle del fusibile è una soluzione economica quanto efficiente, e volendo dormire tranquilli aggiungere vari blocchi rispetto allo schema minimo indicato dai produttori è tutt'altro che difficile.
Sulle drop-in la mia idea è che sia un prodotto nato dall'esigenza di sostituire il piombo plug and play ma non è certo la soluzione più intelligente, a darmene conferma sono i molti test e riscontri avuti su barche realizzate con quel tipo di batterie... non ultimo un 73' a Varazze con lifting keel e 30Kw di batterie drop-in, sul quale, analizzando il cluster si evinceva che alcune batterie avevano lavorato il doppio di altre, e tutto all'insaputa del comandante che ovviamente non sta al pc a controllare cosa accade in rete... Non sono d'accordo neanche con la durata delle batterie al piombo, conosco armatori molto diligenti che hanno le GEL (di quelle buone, fatte con piombo di miniera e non riciclato con il calcio...) che superano tranquillamente i 400/450 cicli (8-9 anni di utilizzo) e le loro batterie testate hanno ancora oltre il 55% di capacità, è vero però che quel tipo di batterie ormai hanno costi da boutique... Condivido pienamente come dice AndreaB72 che l'analisi va fatta a monte, se serve è una buona scelta, se invece le normali batterie al piombo permettono l'uso che si desidera far della barca, perchè cambiarle ?

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
19-02-2023 10:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Lettura interessante sulle batterie - maema - 19-02-2023 10:04

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine st60+ lettura velocità errata cabra 9 3.650 ieri 19:57
Ultimo messaggio: Dato
  Axiom 7 e lettura dati e informazioni del motore , come fare ? Pepi 4 254 27-09-2025 13:55
Ultimo messaggio: WM@
  batterie ioni di sodio Tamata 2 350 17-09-2025 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Sito interessante per carteggio e portolani Frappettini 6 427 10-09-2025 08:47
Ultimo messaggio: mnoga
  Intermittenza lettura ecoscandaglio sebastiano baschieri 2 261 08-09-2025 22:34
Ultimo messaggio: sebastiano baschieri
  Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno AndreaB72 218 39.614 26-08-2025 13:02
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.037 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.683 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.488 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.504 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)