buonasera a tutti,
dopo diverse prove in mare e test vari ho verificato che questa vela, almeno sulla mia barca ha un utilizzo estremamente sui generis.
Anche nelle andature più strette, sia il punto di mura che quello di scotta vanno lascati molto per far si che la vela renda bene.
La differenza è davvero abissale, dal traverso al gran lasco(150/160°), la storia non cambia. Ovviamente più si poggia e più la tendenza aumenta.
Quando si fa letteralmente volare in alto la vela, la barca parte immediatamente, viceversa si pianta.
Portare il punto di mura in basso, è sempre controproducente.
Inserisco foto illustrative, nella prima foto la barca è piantata, nella seconda decolla(velocità di GPS alla mano).
Infatti abbiamo sperimentato il tutto anche confrontandoci con amici di circolo con un first 31.7, nella configurazione della prima foto andavamo molto meno, con quella della seconda di più(condizioni della prova, mare praticamente piatto e 8/9 nodi di reale).
Qualcuno ha una spiegazione?
https://imageup.me/q3c
https://imageup.me/q3e