Flying junior
#1
colgo l'occasione per presentarmi: appassionato di vela fin da bambino, ho navigato in optimist, laser ed ora sto facendo la maturità in altura; sempre partecipando a regate di ogni genere.

Da un po' di tempo sto avendo il pallino di acquistare un doppio da utilizzare con la mia fidanzata, e la scelta è ricaduta sul fly junior.

Non conosco per nulla questa classe, e per questo in vista di un probabile acquisto (ho trovato un nautivela in vendita nella mia zona) vorrei chiedervi alcuni consigli su argomenti che non sono riuscito a chiarire dal web.

In primis: l'albero. Ho visto che le vecchie imbarcazioni hanno alberatura di colore giallino. Poi da quello che ho capito in anni più recenti si è passati ad un rig "aggiornato" che utilizza spi e trapezio (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è: con l'albero originale (la barca che ho trovato sembra avere alberatura originale) è possibile utilizzare spinnaker, tangone e trapezio? È necessario installare pulegge o c'è già la predisposizione? Da quello che mi ha detto l'attuale proprietario, l'imbarcazione dovrebbe essere degli anni 90-2000.
Ha senso utilizzare tale alberatura originale o è meglio in ogni caso cambiarla? Per motivi prestazionali, strutturali oppure, che so io, di stazza in vista di future regate?

Poi riguardo alla mastra, anche qui sono riuscito a capire che molti armatori la rinforzano, con dei supporti ad hoc: ho trovato una guida abbastanza esaustiva sul sito di classe italiano, ma con una soluzione così "fai da te" la barca poi è in stazza? O è meglio comprare pezzi originali da fornitori? (Quali?)

Infine se avete qualche altro consiglio in generale, su fattori importanti da controllare in fase di acquisto, oppure su lavori che sicuramente bisognerà fare data l'età della barca, sarei lieto di . avido di informazioni!

Ringrazio in anticipo per l'aiuto e mi scuso se sono stato prolisso.

Buonaserata a tutti

Inviato dal mio RMX3085 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Flying junior - da Manu7097 - 12-03-2023, 22:25
RE: Fly junior - da giulianotofani - 13-03-2023, 01:02
RE: Fly junior - da opinionista velico - 13-03-2023, 08:04
RE: Fly junior - da ubotte - 13-03-2023, 09:04
RE: Fly junior - da opinionista velico - 13-03-2023, 14:39
RE: Fly junior - da valeavela - 13-03-2023, 17:43
RE: Fly junior - da Mikey - 13-03-2023, 17:54
RE: Fly junior - da Manu7097 - 14-03-2023, 09:35
RE: Fly junior - da valeavela - 21-03-2023, 18:49
RE: Fly junior - da Manu7097 - 22-03-2023, 00:21
RE: Flying junior - da ubotte - 22-03-2023, 13:14
RE: Flying junior - da oudeis - 23-03-2023, 19:32
RE: Flying junior - da Giulio Zanella - 17-12-2023, 12:25
RE: Flying junior - da oudeis - 17-12-2023, 18:16
RE: Flying junior - da Giulio Zanella - 17-12-2023, 22:22
RE: Flying junior - da oudeis - 18-12-2023, 22:29
RE: Flying junior - da Gabriele - 17-12-2023, 23:04
RE: Flying junior - da Giulio Zanella - 18-12-2023, 13:47

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.942 03-09-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  Restauro a Flying Junior sam78 122 33.088 02-12-2019, 15:32
Ultimo messaggio: oudeis
  Restauro Flying Junior Massimiliano_S 6 3.573 19-08-2014, 08:46
Ultimo messaggio: ADL
  Restauro Flying Junior illyx 23 12.234 21-06-2014, 12:01
Ultimo messaggio: CapitanGatto
  Riparazioni su alpa FLYING JUNIOR here 18 8.295 20-05-2010, 03:22
Ultimo messaggio: here

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: