27-03-2023, 21:00
Altro consiglio, il vecchio proprietario, non ricordo per quale problema smonto il serbatoio gasolio per poi scoprire che il problema non era il serbatoio…
Vorrei bonificare e ripristinarlo, ora ha un sistema inenarrabile, trovandomi con il serbatoio smontato procederei come segue, pulizia con gasolio e materiali abrasivi ( bulloni, oggetti contundenti, sassi, tracchi e bott’a muro, per poi passare ad un trattamento tankerite o simili.
Fin qui tutto corretto?
Siccome ci sono, vernicerei anche l’esterno che presenta parti arrugginite.
Per l’esterno, rimozione vernice, primer e smalto.
Lo smalto deve avere caratteristiche particolari? Mono componente, bicomponente?
La vernice la darei a compressore.
Il serbatoio è in ferro dalla capienza di 35lt circa.
Grazie per i consigli
Vorrei bonificare e ripristinarlo, ora ha un sistema inenarrabile, trovandomi con il serbatoio smontato procederei come segue, pulizia con gasolio e materiali abrasivi ( bulloni, oggetti contundenti, sassi, tracchi e bott’a muro, per poi passare ad un trattamento tankerite o simili.
Fin qui tutto corretto?
Siccome ci sono, vernicerei anche l’esterno che presenta parti arrugginite.
Per l’esterno, rimozione vernice, primer e smalto.
Lo smalto deve avere caratteristiche particolari? Mono componente, bicomponente?
La vernice la darei a compressore.
Il serbatoio è in ferro dalla capienza di 35lt circa.
Grazie per i consigli
