(09-04-2023 20:01)AndreaB72 Ha scritto: Secondo me, si.
Lo switch è critico - se passi da both metti in parallelo le batterie. Indipendentemente da quanto sei veloce, se hai le batterie con stati di carica molto diversi rischi che si saldi. Se passi da off togli tensione al regolatore e rischi di romperlo.
Comunque, la gente li usa e per la maggior parte sono ancora vivi quindi è una scelta tua ![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
#...
Io proverei a sdoppiare i due problemi , uno il bow thruster e l’altro il salpa.
Il bow thruster è alimentato da quattro anni da 2 batterie della Herts da 110 Ah senza manutenzione ( 100 € cadauno ) che il mio elettrauto mi ha raccomandato ( fidati mi ha detto, senti quanto pesano ). Qualche giorno fa, quando ho messo mano all’impianto per installare il DCDC , mi sono accorto che il cavo che avrebbe dovuto portare loro corrente dal separatore di carica, quindi dall’alternatore, era stato portato fino al separatore, ma non era mai stato collegato, perché non c’era posto. Il separatore ha due “ uscite” uno per BM e l’altro per BS , quindi era stato isolato per bene il capicorda e lasciato li inerte .Incredibile ma vero. Questo significa che da quattro anni, le batterie si caricano con il pannello ( senza switch che ho inserito adesso con le modifiche) e con il CB e sono ancora funzionanti. Per cui metterei da parte il problema banco BPrua. Al più ( ovviamente chiedo vs parere ) mi viene in mente che potrei utilizzare il separatore che ho tolto, per sostituire con esso lo switch che ho inserito al pannello (??), e mi concentrei invece sul salpa che è la parte dell’impianto che do modificato, eliminando il separatore e installando il DCDC.
Per il salpa, intuitivamente staccherei semplicemente il salpa dal banco BS (che ormai non vede più l’alternatore) , e lo collegherei alla BM , anche essa una batteria identica alle prime due. Reggerà? A questo punto non mi rimane che provare. Che ne pensate?