Si, è ok.
Quello che ottieni con quel collegamento è che il DC/DC si attiva solo quando hai il quadro acceso, ho meglio non si attiva se non hai il quadro acceso.
Considera che questo non è abbastanza: in realtà il DC/DC deve attivarsi quando arriva potenza dall'alternatore che non è la stessa cosa di avere il quadro acceso.
Per risolvere questo problema Victron ha messo nel DC/DC una logica per cui si attiva solo se la tensione supera una certa soglia. In questo modo si spera che il DC/DC parta solo quando c'è l'alternatore che pompa (invece di scaricare la batteria motore).
In pratica, mettendo l'H sotto chiave, impedisci al DC/DC di attivarsi quando non hai il motore nonostante la tensione sia oltre la soglia di attivazione. Questo potrebbe succedere per esempio se hai la batteria motore servita da un CB o dal solare - in questo caso la tensione potrebbe salire oltre soglia e attivare il DC/DC in momenti sbagliati.
Il quando attivarsi è il problema tipico dei DC/DC e non è di semplice soluzione. Io ho usato un approccio diverso che mi consente di non usare il settaggio con le soglie, ma non è necessariamente una configurazione che consiglio. In pratica io ho connesso l'H al D+ dell'alternatore (con alcune modifiche) per cui mi si attiva se e solo se l'alternatore è in tensione (Renogy per esempio suggerisce questo metodo).
(12-04-2023 13:40)squale Ha scritto: Ciao #Andrea72,
il mio " sfilare " era ironico, perchè io sono uno di quelli che " copia dal compagno di banco" e " scrive sotto dettatura".
Essendo cosciente della mia ignoranza preferisco chiedere lumi.
Lo schema sopra nel manuale mostra una connessione on-off , io ho fatto come nel " disegno . E' corretto ?
Grazie