Adriano, anche questa volta non hai capito cosa ho scritto. Ti ripresenti con il discorso del separatore senza che neanche abbia suggerito tenerlo, ma semplicemente spiegavo come possa fare da sicurezza e di come i cantieri possano evitare il fusibile. Stavo infatti parlando del "cavetto" fra alternatore e motorino di avviamento e rispondendo a chi ha chiesto perché non c'è fusibile fra alternatore e batteria motore.
Fortunatamente non devo convincere nessuno e neanche ho bisogno di approvazione. Non sono nemmeno un organismo di controllo o di certificazione per cui non mi interessa minimamente quali modifiche vengano fatte sulle barche che non sono la mia.
(12-04-2023 20:27)... Ha scritto: Toglere il separatore in caso di introduzione di un DC-DC e' una modifica semplice.
Fra l'altro propedeutica per tante modifiche impianto fra cui anche introduzione del litio (ci son tanti modi eh ma il separatore diventa inutile quasi sempre se si mette il DC-DC sia che si metta piccolo per BM o "grande" per BS).
Cosa facciamo ... non facciamo nulla finche' non ci viene ingegnere a bordo con i nuovi disegni impianto ?!? (sto esagerando volutamente ma non per litigare eh).
Per favore Andrea ... rimaniamo sul semplice come piace ad entrambi.
Gli impianti si stanno evolvendo (giocoforza) ... basta guardare i camper ... e gli elettricisti pure (seguiranno).
In caso di introduzione DC-DC (come anzidetto), conservare il separatore aggiungerebbe complessità' inutile (anche per l'elettricista che si troverà' ad intervenire che diventa incomprensibile). Imho : la logica conseguenza di levare il separatore (e suoi cavi diventati inutili) oggi e' D O V U T O (quanti impianti lo conservano dopo introduzione Dc-DC ?!?).
Sbaglio o anche te lo hai messo in "garage" (o giu' di li' ... ed anche altri che ora non rammento perche' appunto voglio rimanere costruttivo [sempre]) ?
@squale hai fatto strabene a sfilare ... senza pietà' !!! ![Smiley36 Smiley36](images/smilies/smiley36.gif)
Sent from my SM-P613 using Tapatalk