Rispondi 
Verifica stato accumulatori con tester per batterie
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.668
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #13
RE: Verifica stato accumulatori con tester per batterie
Faccio un po' di teorie per convincere gli irriducibili della batteria da START (so gia che non ci riuscirò') che cosi' mi sfogo che soffro un po' di insonnia ... se annoio non mi leggere che dico cose scontate (almeno lo dico subito 99) ma che in tanti continuano ad ignorare.

Il tester non riesce a dare info precise sulla salute delle batterie SOH (state of health).
Ce ne sono anche di molto costosi ma non li ho mai provati e, per come conosco il pb io, vedo difficile possa darne se non con un test approfondito.
La cosa piu' veloce e' misurare la gravita' col densimetro e rilevare la SOG (state of gravity) che ci da' effettivamente lo stato elemento x elemento che e' il suo vero plus ... bisogna infatti considerare che le batterie in realtà' non sono da 12 volt (o da 6 come uso io) ma sempre e solo da 2 volt e lo stato della singola cella e' determinante per la salute generale (guarda caso ... si rompre sempre "un" elemento ...).

Il test piu' corretto e' attaccare un carico predefinito (di cui si conosce assorbimento con pinza amperometrica) per qualche tempo. Non importa poi neanche farlo cosi' a lungo ... ma un paio di test da 1H cad. sono il minimo (in una mattinata si capisce gia' tutto e non importa star li' a guardarle ... basta solo avere un po' di disciplina nel consumo da attaccarci ed astenersi dal caricarle caricarle caricarle ... tanto poi son chimica ... non e' un serbatoio acqua dove si vede il livello ... butti dentro 100 e tiri fuori 90-95 ... no ... nelle batterie butti dentro 130-140% di cio' che poi tirerai fuori ... ma in una da 100 deep-cycle ... tirerai fuori 50 max. [butti dentro 65-70 in ricarica] poi ti fermi perche' se vai oltre [e potresti] le rovini sempre piu' diminuendo la possibilita' futura di caricare/scaricare [il ciclaggio]).

Le batterie in questione Exide Start Pro 140 Ah EG 1403 sono pure batterie da START quindi con piastre sottili ed esposte (per come son fatte). Se ci tiri fuori piu' del 20% della loro capacita' ... intacchi la materia attiva [piastre sottili si finiscono piu' facilmente che piastre spesse] e poi si solfatano gonfiandosi (lo vedi anche dall'involucro come stanno) al posto della materia attiva (il piombo). La posizione in cui son installate dovrebbe consentire loro un ricircolo aria fra una e l'altra. Considera che piu' che una "feritoia" per l'aria sarebbe importante creare un flusso. Nella mia barca lo han fatto benino che c'e' una presa d'aria (un semplice tubo corrugato da ca. 6-7 cm) che va ad una manica a vento a dx del pozzetto e, dall'altra parte del cassone un altro tubo che va a sx ... se ci metto una mano sento il flusso continuo d'aria che scambia e ventila).
Di casse batterie batterie ne ho due ai due lati della barca a dx e sx della poppa ed il tubo corrugato c'e' anche fra le due casse. Ovviamente c'e' il coperchio sigillante (in legno compensato ... nulla di che ... non e' roba stagna) e poi c'e' il classico pagliolo forato del letto ad arieggiare la cuccetta (i materassi vanno comunque alzati un po' dopo averci dormito ed anche quella distanza contribuisce a tenerle fresche).

Parlando di ciclaggio delle batterie da START e', quando va bene (camion o no son solo piu' grandi [che e' meglio per i motivi anzidetti] ma sempre quello e') ca. 200-300 cicli (e son stato ottimista sempre e solo se si va ad usarne il 20% ca. [di DOD depth of discharge]).
Facendo quindi un rapido calcolo ... tu puoi usare :
140 Ah di capacita' x 3 batterie = banco da 420 Ah al 20% di DOD = 84 Ah usabili ...
Se tu prendessi (prox volta eh [Smiley42]) batterie deep-cycle (semi-trazione come usano le macchine industriali tipo lava-pavimenti etc.) si potrebbe arrivare al 50% di DOD che con 2 batterie nello stesso spazio delle attuali da 270 Ah (da 6 volt in serie visto che hai spazio in altezza ... anzi stan piu' larghe e risparmi peso che adesso hai 3 x 35 kg = kg 105 contro 32 x 2 = kg 64) vai ad un banco da 270 Ah che usabili al 50% ti darebbero ben 135 Ah contro gli 84 Ah di adesso ...
Da considerare che il ciclaggio, dichiarato in 1200 cicli e' perlomeno il doppio (al 50% di DOD) ma il trucco ... il vero trucco e' "esagerare" nella dimensione (secondo me ti ce ne entrerebbero n. 4 e quasi a parità' di peso dei kg 105 di adesso contro i 4 x 32 = 128 ca.) ed usare meno DOD ... cioe' se tu usassi i soliti 84 Ah di adesso il DOD ridotto gli consentirebbe un ciclaggio aumentato consentendo una vita ... piu' vicina al decennale invece che i soliti 2-3 anni a cui ci siamo abituati (ma solo perche' siamo ostinati a scegliere da START) :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La spesa per batterie semi-trazione e' sicuramente un po' piu' importante ma non tanto perche' son batterie sostanzialmente economiche (grezze solo con piastre piu' spesse) che si trovano dappertutto.
Son convinto che alla fine si spende quasi uguale ... ma con una resa almeno doppia sia per uso quotidiano che in durata (forse anche tripla se il DOD non e' importante e magari rimane nel 40% della capacita' del banco).
Lo step ancora ulteriore e' il passaggio al litio (dove si puo' usare ben 80% di DOD e con un peso da portare a giro della meta' ma anche un terzo ca.) che pero' ha un po' di implicazioni ... che gia' se si sfruttasse (ottimizzasse) il piombo ... gia' vedremmo (a me e' successo cosi') che sostanzialmente siamo a posto per i modesti usi della ns. barchetta (a chi interessa primariamente il risparmio di peso ... la strada e' quella di eliminare il piombo salvo la batteria per l'avviamento del motore).

Facci sapere come va, grazie ... e scusa il pippone ...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2023 07:24 da ....)
01-05-2023 06:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verifica stato accumulatori con tester per batterie - Aquila - 01-05-2023 06:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 20 2.715 01-02-2025 09:08
Ultimo messaggio: Najapico
  Pannelli e batterie Pepi 11 753 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.252 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 910.093 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 662 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 2.548 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 358 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 757 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 942 16-01-2024 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.518 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)