bullo
Vecio AdV
Messaggi: 15.689
Registrato: Feb 2008
|
RE: Gas in una piccola barca
Il fornello è fisso, no basculante, puoi far da mangiare solo all'ormeggio o alla fonda.
Ha un fuoco solo, vai male, devi prima fare il sugo, consier, e poi l'acqua per la pasta.
Io avevo un cognac un pò più grante della tua 7,35 x 2,72 m avevo un fornello a due fiochi basculante La bombola l'ho sempre tenuta in gavone di sotto al fornello, la chiudevo sempre dopo aver adoperato il gas.
Il mio fornello aveva anche le battute in inox e le pentole non potevano scivolare ed è più sicuro di tutti quelli che ci sono nelle barche odierne si poteva cucinare con sbandamenti di 30°.
Purtroppo le barche vengono costruite da campagnoli e gli interni fatti per le signore.
Il Cognac barca usata dai Glenans per la scuola vela in 5/6 persone pensata per navigare.
Negli anni 70 la grandezza della barche era quella 7/8 m. Io andavo in crociera in Dalmazia da Venezia,
L'unico strumento la bussola e i documenti nautici, carte, elenco fari e fanali, portolano, motore fuori bordo,
seagul e poi 8 hp jhonson.
Mangiavo sempre a bordo e mi portavo tutto da Venezia a parte le patate i pomodoro che li sono buonissime.
|
|
03-05-2023 17:25 |
|