08-05-2023, 16:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2023, 16:41 da AndreaB72.)
Se si tratta solo dei dati GPS, prenditi un dongle GPS USB, In questo modo liberi il cellulare (puoi cercare uBlox 7 o 8 come chiave).
Se hai un'uscita NMEA0183 dal tuo GPS e vuoi usare quella invece, non cercare adattatori USB-RS232, ma cerca adattatori USB-RS485 (quasi stessa roba e costi simili, ma RS232 non va bene). Esempio .
La ragione per il costo degli adattatori Seatalk è che hanno logica attiva per leggere i dati Seatalk e trasformarli in NMEA. Questo significa che hanno a bordo un microcontroller e del software, che poi rappresentano la maggior parte del costo.
Se hai un'uscita NMEA0183 dal tuo GPS e vuoi usare quella invece, non cercare adattatori USB-RS232, ma cerca adattatori USB-RS485 (quasi stessa roba e costi simili, ma RS232 non va bene). Esempio .
La ragione per il costo degli adattatori Seatalk è che hanno logica attiva per leggere i dati Seatalk e trasformarli in NMEA. Questo significa che hanno a bordo un microcontroller e del software, che poi rappresentano la maggior parte del costo.
(08-05-2023, 15:23)windex Ha scritto: Caspita ma quindi questo
.
probabilmente non funzionerà?
Costa un decimo rispetto a quelli che avete inserito.
Comunque il mio vecchio strumento GPS "Star Pilot 6 - GPS" ha un uscita Nmea0183 (fornisce solo il posizionamento e lo solite velocità SOG), quella che vorrei collegare al notebook dedicato a QTVLM.
Quindi uso basico... forse mi conviene collegare un cell android usarlo come gps e stop.
Ciao AndreaB72 potrei esser interessato.
Ti ho mandato un mp
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
