14-05-2023, 11:31
La cuffia in gomma ci dovrebbe essere in tutte le installazioni con asse oscillante ovvero solo con un supporto, ed il secondo è la flangiatura al riduttore,
se nella cuffia è montata una tenuta a baderna questa con asse in rotazione deve fare una goccia ogni tanto, se non lo fà, rischi di bruciare l'asse se la baderna è stretta troppo.
la presa sulla cuffia deve viaggiare bassa in modo che riesca a drenare l'aria al suo interno e cerchi di creare un certo ricircolo d'acqua ma ci sono installazioni senza collegamenti di sorta.
Personalmente sconsiglio baderna avvolta preferisco anelli con taglio a 45° montate disassate, si stringono un pò e si prova in mare se goccia si stringe ancora, importanti sono i controdadi perchè non si possono lascare per le vibrazioni.
se nella cuffia è montata una tenuta a baderna questa con asse in rotazione deve fare una goccia ogni tanto, se non lo fà, rischi di bruciare l'asse se la baderna è stretta troppo.
la presa sulla cuffia deve viaggiare bassa in modo che riesca a drenare l'aria al suo interno e cerchi di creare un certo ricircolo d'acqua ma ci sono installazioni senza collegamenti di sorta.
Personalmente sconsiglio baderna avvolta preferisco anelli con taglio a 45° montate disassate, si stringono un pò e si prova in mare se goccia si stringe ancora, importanti sono i controdadi perchè non si possono lascare per le vibrazioni.
