Rispondi 
pannelli solari in serie o in parallelo?
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #3
RE: pannelli solari in serie o in parallelo?
Più o meno come già ha detto l’adv ... ma scendendo leggermente più nel dettaglio e premesso che a parità di condizioni ottimali si avrebbe la stessa identica resa.

Dal momento che invece in barca non sussistono mai tali condizioni (ombra dell’albero, del boma, delle drizze,ecc.), la scelta viene ponderata su alcuni parametri fondamentali fra cui, primo su tutti:

A) Se due o più pannelli vengono montati in serie e, se uno soltanto va in ombra anche solo parzialmente (l’ombra di una sola drizza puó abbattere la resa anche fino al 30% in meno), l’abbattimento di resa di quel pannello assorbe energia dagli altri togliendola alla carica delle batterie.
In poche parole, se un pannello va in ombra cala la sua resa e fa calare la resa di tutti gli altri.
In compenso peró questo sistema, dal momento che somma gli ampere prodotti nel regolatore, ha il vantaggio di poter scendere con cavi più sottili, facilmente reperibili a tutti (presunti esperti e fai da te) ed usare altrettanti connettori standard di cui sono già dotati i pannelli anche essi facilmente reperibili a tutti (presunti esperti e fai da te) e per ultimo, poter montare un regolatore economico non obbligatoriamente MPPT visto che la tensione invece resta sempre sopra una certa soglia.

B) Se due o più pannelli vengono montati in parallelo e, se uno soltanto va in ombra anche solo parzialmente, si ha un calo di resa solo e soltanto su quel pannello mentre l’altro continua a produrre al pieno del suo regime quindi potenzialmente è un sistema preferibile.
In compenso peró questo sistema, dal momento che somma gli ampere direttamente sui pannelli, ha lo svantaggio che occorre scendere con cavi di sezione più grande idoneamente calcolati; occorre usare connettori più specifici (riservati agli addetti ai lavori e forse reperibili anche dai presunti esperti) ma soprattutto, occorre usare un buon regolatore MPPT e non uno classico. Tuttavia, qualità e tipologia di regolatore a parte, i suddetti problemi di cavi e connettori potrebbero essere risolti scendendo singolarmente da ogni pannello e dotando lo stesso di un proprio regolatore (due pannelli due regolatori).

Io i miei (2 x 250 Watt) li ho montati in parallelo con ottima resa in ogni condizione.
21-05-2023 09:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: pannelli solari in serie o in parallelo? - orteip - 21-05-2023 09:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  interruttore pannelli solari FIL 24 1.788 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  ricerca strumenti B&G serie network Giovanni Conte 8 758 12-11-2023 20:40
Ultimo messaggio: looca
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 6.408 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 311 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution
  installare pannelli solari su bimini Carestia 10 1.047 10-11-2023 15:06
Ultimo messaggio: AndreaB72
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 65 5.726 11-10-2023 20:25
Ultimo messaggio: Little Sail
  bassa resa pannelli solari xlion 96 17.698 05-10-2023 22:02
Ultimo messaggio: Gabriele
  Regolatore per pannelli Western Marine : parametrizzazione CT enio.rossi 14 991 27-09-2023 14:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  Ancora sui pannelli fotovoltaici alecec 0 353 16-08-2023 16:40
Ultimo messaggio: alecec
  Sostituzione cuscinetti anemometro B&G serie Network kitegorico 1 466 24-07-2023 10:33
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)