Rispondi 
ripetitore radar in pozzetto
Autore Messaggio
Gambetta Offline
Amico del forum

Messaggi: 91
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #7
RE: ripetitore radar in pozzetto
In carteggio lo vorrei tenere, per alcuni motivi.
Lo strumento sarebbe sempre pronto all’uso. Visto il mio poco tempo, riuscirei più facilmente, nei piccoli (nonché rari e preziosi) ritagli di tempo, a familiarizzare con lo strumento, che ho da tempo, ma non ho mai imparato ad usare bene.
In carteggio, al suo fianco, ho anche un C 120, con qualche anno, ma (ritengo) ancora ben valido nonché dialogante con tutti gli altri vari strumenti che sono in pozzetto.
Sempre in carteggio, ho anche lo Smart controller.
Dunque teoricamente (molto teoricamente), per brevi momenti ed eccezionalmente (magari di notte) potrei anche governare dal quadrato.
No panic… tutto in teoria… io, comunque sono di quelli che non mollano lo sguardo da prua un minuto. Giorno e notte.
Il radar sarebbe solo un ausilio.
Anche solo posizionato in quadrato, ritengo che avrebbe comunque la sua utilità.
Ben settato con i suoi allarmi e consultato confrontando le immagini con il cartografico che è al suo fianco.
Dunque, da lì, non lo toglierei.
Lo vorrei ANCHE fuori. Cioè, vorrei un suo ripetitore.
Ritengo di non avere problemi di consumo, visti i grossi panelli solari per il giorno, ed il potente alternatore del motore per la notte (prevalentemente, di notte, navigo a motore).
Il pacco batterie dei servizi, inoltre, è di tutto rispetto.
Sarei indeciso per la posizione e temo non vada bene al riparo dello spray hood.
Quel punto sarebbe troppo distante dai timoni e dal cartografico (esterno) posto sul tavolo (esterno), per i dovuti confronti.
Cercherei un aggancio sulla protezione delle bussole o sempre sul tavolo.
Sarebbe orribile, ma da mettere solo all’occorrenza.
Sono ragionevolmente convinto che si possa collegare un ripetitore allo strumento principale.
Ed è probabile che in sostanza, si tratti solo di un altro strumento identico al principale.
Sene accenna nelle istruzioni (dove però non si spiega come fare), ci sono ripetitori (del mio radar) on line su e Bay e simili (che paiono appunto lo stesso analogo strumento) e ricordo di averne sentito parlare da più persone.
Solo che non so come… caspita fare.
No cavo Ethernet. Non c’è l’attacco. Lo strumento non è così recente.
Rinnovo la mia richiesta di lumi da parte di chi è più esperto di me del settore.
22-05-2023 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 117 29-04-2025 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom Magellan 7 477 03-02-2025 16:40
Ultimo messaggio: Magellan
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.540 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 628 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 458 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.272 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 2.430 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 616 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Radar quantum + axiom + Raymarine C70 + Help! tandu 6 1.070 28-06-2023 08:00
Ultimo messaggio: pepe1395
  Radar wifi davide massone 13 2.747 17-05-2023 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)