Rispondi 
Ripartitore corrente
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Ripartitore corrente
La prima risposta che mi viene in mente e' un "NO" secco ed assoluto ... il separatore su due tipologie diverse NON va bene (e poi io son molto contrario all'oramai obsoleto ripartitore di carica ... a diodi, mosfet o zero-volt-drop che sia)

In realtà' ... se, come mi par di capire, non hai un regolatore alternatore intelligente specializzato ne' per le GEL ne' per le AGM ... non e' che NON puo' funzionare ... funzionucchia ... ma male ... molto male (d'altra parte non e' solo colpa sua). Ma anche se tu avessi alternatore con regolatore intelligente ... il separatore non sarebbe efficace.

Mi spiego meglio ... (spero eh).

Parto da un assioma : che tu NON abbia regolatore alternatore intelligente (altrimenti cambia un po' lo scenario anche se non sostanzialmente).
Anzitutto, due batterie diverse, anche solo x eta' ... richiedono due sistemi di carica diversi come hai giustamente fatto dedicando due diversi caricabatterie CB (anche il solito modello di CB ma "n. 2" e configurati diversamente) alle due diverse tipologie di batterie (GEL e AGM) :
- il CB per banco servizi BS in GEL fara' p.e. Bulk/Absortion/Float a 14,20/14,10/13,50
- il CB per banco motore BM in AGM fara' p.e. Bulk/Absortion/Float a 14,40/14,40/13,70
(NOTA: quest'ultimo CB per la BM te lo potevi risparmiare che per la BM : NON SERVE se la barca la usi ad intervalli regolari !!! Esattamente come l'automobile ... che non si attacca praticamente mail ad un CB a meno che non la si lasci ferma per ... 6 mesi ?!? ma almeno eh ...).

Questi voltaggi (diversi per le 3 diverse fasi) dipendono ASSOLUTAMENTE dal costruttore delle batterie e quindi si evincono da sk tecnica delle rispettive esatte tipologie/modello (e VAN RISPETTATI SCRUPOLOSAMENTE).

Inoltre, tipicamente, il BS in GEL avra' un certo SOC (magari sara' al 50% per aver lavorato nelle ultime 24H) molto diverso dalla BM in AGM che si troverà' giocoforza ancora quasi carica al 99,9% ... avendo fatto solo "un" avviamento" (un avviamento di un motore in buono stato [che parte al volo] ... tipicamente consuma pochissimo p.e. 1 Ah ... max. 2 Ah).

Capisci bene che questo diverso SOC (stato di carica delle due tipologie e due usi diversi) richiederebbe due distinte ricariche (fatte con le tre fasi Bulk/Absortion/Float) molto differenti :
- per lungo tempo e con bassi voltaggi per il BS al GEL (con una curva ai soliti tre stadi Bulk/Absortion e poi quando carica in float)
- molto corta e con voltaggi un po' piu' alti per la BM in AGM che potrebbe praticamente andare quasi subito in Float (Bulk ed Absortion li fa comunque ... ma saranno molto brevi)

Il regolatore alternatore (se non hai particolarità' di averlo "intelligente") non produce le tre fasi Bulk / Absortion / Float ...
quindi non avra' una tensione adatta ne' alle GEL ne' alle AGM in quanto sara' un rozzo regolatore che ha una sua tensione (che spero bassa ex. inferiore a 14,20 diciamo 14,10-14,20 ca. [varia un po'] ... che altrimenti le GEL oltre questa soglia ... si potrebbero fottere che son molto particolari in ricarica).

Caricando insieme i banchi (coll'inefficiente parallelatore) ... chiaro che la AGM verra' un po' sacrificata da questa situazione (che sara' gestita comunque maluccio per entrambe le tipologie) portando entrambe le batterie ad una ricarica insufficiente diciamo del 80% ca. (la BM un po' meglio che parte gia' piu' carica ... ma forse si scalda anche per questo ... dovremmo esser li' a misurare coll'amperometro / voltmetro per dirti esattamente).
Ma quello che e' peggio per te ... e' la insufficiente ricarica all'80% ca. del BS ... che della BM magari te ne puoi pure fregare che basta poco per fare "un" avviamento ("quello" deve fare : UN avviamento ... per volta ... poi si ricarica subito [un po']).

Se si considera che le batterie al pb si sfruttano dal 100% (di stato di carica SOC) fino al 50% ca (per non sacrificarle [non so che GEL hai che andrebbe vista esattamente sk tecnica]) ... tu userai solo un 30% della capacita' del banco servizi (ex. se GEL da 200 Ah ... ne userai solo 60 Ah ca.).

Ci son diversi sistemi di efficentare questa situazione ... uno dei piu' efficaci (io ho fatto cosi') e' installare un caricatore DC-DC (un caricatore da batteria a batteria che avra' anche la funzione di separazione fra i due banchi) eliminando completamente (o isolando se non lo vuoi eliminare staccando solo il BS) l'inefficente separatore attuale.
Il motore vedrà' solo ed unicamente la batteria BM in tipologia AGM che rimane sempre un po' a soffrire la overcharge (ma molto meno di prima perche' il regolatore ... si regola ... rozzamente ... ma comunque un po' si regola ... esattamente come in automobile) perche' e' l'unica vista dall'alternatore.


In conclusione, il problema maggiore che vedo ... non e' tanto nel sacrificio che stai facendo della BM in AGM (che avviene comunque ... diciamo che la BM e' sacrificale e si puo' un po' salvaguardare se si prende una certa tipologia di AGM per START) ma della inefficiente ricarica del BS dovuto al separatore ... e soprattutto all'inefficiente rozzo regolatore alternatore (per caricare le GEL che abbisognerebbero particolarmente di un DC-DC oppure di un regolatore intelligente).

Spero di non averti incasinato. Ci sono diversi 3d qui su AdV dedicati a questi argomenti.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2023 01:07 da ....)
05-06-2023 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 05-06-2023 23:32
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 06-06-2023, 09:23
Ripartitore corrente - AndreaB72 - 06-06-2023, 01:01
RE: Ripartitore corrente - AndreaB72 - 06-06-2023, 09:09
Ripartitore corrente - AndreaB72 - 06-06-2023, 10:16
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 06-06-2023, 10:34
RE: Ripartitore corrente - AndreaB72 - 06-06-2023, 11:12
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 06-06-2023, 11:40
Ripartitore corrente - Aquila - 06-06-2023, 11:20
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 20-06-2023, 09:51
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 20-06-2023, 17:51
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 21-06-2023, 02:46
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 21-06-2023, 08:46
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 21-06-2023, 13:00
Ripartitore corrente - AndreaB72 - 21-06-2023, 13:25
RE: Ripartitore corrente - AndreaB72 - 21-06-2023, 13:57
RE: Ripartitore corrente - windex - 21-06-2023, 15:11
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 21-06-2023, 18:05
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 25-06-2023, 09:02
RE: Ripartitore corrente - Aquila - 07-07-2023, 12:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ripartitore di carica maurotss 36 6.417 09-05-2024 13:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  dispersioni corrente riccardo250154 11 573 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 783 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.539 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 2.475 16-08-2022 15:38
Ultimo messaggio: paul
  Alternatore valeo e ripartitore mosfet LOKA 21 6.159 24-07-2022 13:54
Ultimo messaggio: sandro967
  corrente 220 in barca Anto67 14 2.412 01-04-2022 18:26
Ultimo messaggio: Aquila
  Malfunzionamento ripartitore a diodi e/o regolatore solare sailingaddict 4 855 29-03-2022 12:20
Ultimo messaggio: Aquila
  Breaker doppio, raddoppia la corrente? gava 7 1.062 15-02-2022 17:23
Ultimo messaggio: Aquila
  massima corrente erogabile dal caricabatterie gennarino 10 1.629 17-11-2021 11:27
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)