AleSail
Amico del forum
Messaggi: 310
Registrato: May 2009
|
RE: Raymarinizzare la mia barchetta
Anche io ho ormai aggiornato completamente l'elettronica della mia barca con tutta la strumentazione di ultima generazione di Raymarine (anche se con un pò di insoddisfazione per il brand che obbiettivamente non è il top player nel settore). Ho acquistato e installato tutta la strumentazione da me, ponendo attenzione maniacale a tutto, anche alla lunghezza dei cavi, nel senso che sostanzialmente non ho cavi abbisciati perche troppo lunghi in quanto quando ho fatto gli acquisti ho calcolato anche questo aspetto. Avevo già visto il tuo schema, l'unica cosa che non condivido, ma sia chiaro non è una critica è solo un approccio personale, è quello che a me pare una eccessiva duplicazione delle informazioni (vedo 13 elementi tra MDF e strumenti vari). Hai una barca di dimensioni contenute, per quale motivo avere tutti quei strumenti/display? Io non ne sento proprio l'esigenza, anche perchè la strumentazione di nuova generazione, se ben configurata ti da tutte le informazioni che ti servono senza necessità di avere fisicamente tanti apparati, questo ottenendo un risparmio di costo in fase di acquisto e di consumi di energia (per quello che consumano), manutenzione etc. Ripeto non è una critica è solo una riflessione personale e forse un approccio diverso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2023 07:39 da AleSail.)
|
|
10-07-2023 07:32 |
|