(19-07-2023 23:38)AndreaB72 Ha scritto: Non credo esistano regolette per settarlo. Dipende da che attuatore hai, da peso della barca, dal tipo di deriva, dal computer di rotta etc.
Un ST6002 attaccato ad un spx con attuatore idraulico non è uguale allo stesso ST6002 attaccato ad un S1 con l'attuatore sulla ruota.
Non mi sembra utile dare aspettative non realistiche.
Anche con lo stesso computer di rotta è diverso avere il giro esterno (tipo gyroplus) o il vecchio chip Murata interno (meglio il secondo, e di tanto).
Conosco bene tutta la serie dai vecchi T150/400, agli S1/2/3, agli SPX, e gli si può chiedere solo fino ad un certo punto. Se poi non sono equipaggiati con un buon attuatore, bisogna ulteriormente ridurre le pretese.
Se mi ricordo bene tu hai un mini, che è molto diverso da un gs343. Un gs343 entra in planata solo con la misericordia e se ha il mare al giardinetto non esiste un pilota che lo tenga dritto senza andare prima all'orza e overcompensare dopo, forse un NKE dopo diverse ore di settaggi, ma forse nemmeno quello.
Non è nemmeno detto che la stazione del vento sia collegata al pilota quindi è probabile che si parli di bussola.
L'aspettativa più ragionevole è che il pilota funzionerà bene con mare calmo e incrementalmente meno bene con l'aumento di mare e vento. Sull'affidabilità dell'attuatore alla ruota poi sono stati scritti fiumi di parole (tutte brutte).
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Hai ragione che i piloti lavorano diversamente a seconda delle barche, ma bisogna sfatare questa cosa che i piloti non funzionano. Certo sul mio mini il pilota lavora al 100% (anche perche' io odio timonare) mentre su altre barche se arriva al 60% e' gia' un buon risultato, pero' bisogna trasmettere un po di cultura anche sui piloti, non basta premere auto, bisogna settarlo a dovere e per farlo bisogna conoscerlo meglio di come lo comnosce la maggioranza degli utilizzatori e bisognea dirlo che si deve partire da una barca regolata bene sia per le vele che per tutto il resto.
Volevo dire questo, e immagino concorderai.
Ps. Sul mini i piloti raymarine sono sicuramente sotto dimensionati ma si tratta anche di barche molto reattive.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk