Sono d'accordo, infatti ho spiegato un po' di accorgimenti per far funzionare al meglio il pilota su una barca da crociera tipo il gs343.
Purtroppo i piloti Ray fino alla serie EVO non sono particolarmente performanti, oltre ad essere installati facendo economia.
Su una barca come il gs in questione io avrei messo un lineare per esempio, e non avrei visto male un S2G.
(20-07-2023 07:51)Nimbo Ha scritto: Hai ragione che i piloti lavorano diversamente a seconda delle barche, ma bisogna sfatare questa cosa che i piloti non funzionano. Certo sul mio mini il pilota lavora al 100% (anche perche' io odio timonare) mentre su altre barche se arriva al 60% e' gia' un buon risultato, pero' bisogna trasmettere un po di cultura anche sui piloti, non basta premere auto, bisogna settarlo a dovere e per farlo bisogna conoscerlo meglio di come lo comnosce la maggioranza degli utilizzatori e bisognea dirlo che si deve partire da una barca regolata bene sia per le vele che per tutto il resto.
Volevo dire questo, e immagino concorderai.
Ps. Sul mini i piloti raymarine sono sicuramente sotto dimensionati ma si tratta anche di barche molto reattive.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Sent from my SM-G991B using Tapatalk