08-08-2023, 07:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-08-2023, 07:59 da ghibli4.)
Credo di capire che prima della foto nel tamburo entrava la parte scalzata. Non si capisce se usava l'anima o la calza, io in passato per diminuire lo spessore usavo nel tamburo la calza per i primi metri, quelli che non lavorano mai sotto tensione.
Sembra dalla foto, anche se sfuocata, che la cimetta strusci contro il tamburo dell'avvolgifiocco. Se è vero quello che vedo, probabilmente il nuovo avvolgifiocco ha il tamburo più alto del precedente e l'angolo tra il rinvio ed il tamburo è sbagliato.
Teoricamente bisognerebbe spostare verso poppa il bozzello oppure tentare con una guida sul candeliere.
Oppure, molto meglio, si abbassa il tamburo, vedo delle lande che possono permetterne la regolazione.
Sembra dalla foto, anche se sfuocata, che la cimetta strusci contro il tamburo dell'avvolgifiocco. Se è vero quello che vedo, probabilmente il nuovo avvolgifiocco ha il tamburo più alto del precedente e l'angolo tra il rinvio ed il tamburo è sbagliato.
Teoricamente bisognerebbe spostare verso poppa il bozzello oppure tentare con una guida sul candeliere.
Oppure, molto meglio, si abbassa il tamburo, vedo delle lande che possono permetterne la regolazione.
