Ciao Pepe piacere di sentirti, il mio consiglio nasceva dal fatto che Gabbo85 nel suo primo messaggio parlava di cominciare ad usare l'autopilota per andare a vela, e visto che l'MKII l'ho avuto prima di montare l'ST 6000, e con mare formato era estremamente importante cercare di bilanciare la barca al massimo, se no poverello non ce la faceva.
P.S. per adesso tiro avanti ancora col ST 6000, quando si rompe poi cambiero' tutto con NMEA 2000, e sicuramente ti ricontattero' per preziosi suggerimenti.
(03-09-2023 12:07)pepe1395 Ha scritto: Caro Angelo, tu vedi il pilota automatico con l’ottica di chi fa grandi navigazioni oceaniche, mentre la maggior parte di noi fa piccolo cabotaggio, la crociera estiva o l’uscita giornaliera giusto per fare 2 bordi a vela. In questo caso il pilota ci risparmia la noia di dover timonare quando si procede a motore, mentre a vela, la parte divertente, la ruota o la barra sono saldamente nelle mani del timoniere.
.BV!