Klauss
Amico del forum
Messaggi: 142
Registrato: Aug 2020
|
RE: disavventura con un meccanico in Corsica
Il fatto che tu abbia fatto revisionare la pompa in inverno e che poi si sia guastata va un po’ approfondito nel senso che chi ha fatto il lavoro te lo deve o meglio te lo dovrebbe garantire.
Magari prova a sentire, forse per errore non hanno allineato correttamente un cuscinetto, che può succedere, dato che non sono enormi.
Avere fatto questa manutenzione ti rendeva, tu come qualsiasi altra persona, sicuro che eri ok, ma purtroppo si è dimostrato il contrario.
Nel tempo, come precedentemente affermato ho capito questo, o almeno è diventato il mio pensiero:
Fino a quando una cosa va non si tocca (anche perché quando la mandi in officina dicendo che la vuoi solo controllare faranno il lavoro?) e preferisco investire quei soldi in un pezzo di rispetto nuovo.
Il meccanico voleva togliere il motorino d’avv per prendere quello di rispetto, io mi sono opposto, facciamo delle belle foto alla targhetta e lo ordiniamo, e quello sta su buono buono fino a quando lavora.
Poi per amor del cielo il motorino non si rompe e si rompe un prigioniero….. e quello non ce l’ho di rispetto (magari provvederò) ma credo che in giro un meccanico che mi possa fare il lavoro lo trovo.
Poi sono sempre modi di vedere le cose e risorse da investire che spesso se metti in una cosa non puoi mettere nell altra.
Avere tutto di scorta in barca è impossibile, quindi se hai sfiga non c’è niente da fare, ma cerco di premonirmi al meglio.
Il ragionamento va fatto anche in funzione del prossimo futuro della barca, nel senso che se ho intenzione di cambiarla fra due anni non è ragionevole mettere on bord mezzo mondo, stesso ragionamento se la sfrutto per uscite giornaliere.
Detto tutto questo non è giusto che un meccanico si comporti così come si è comprato, perché l’onestà è la prima cosa…
Questa è la mia opinione
|
|
16-09-2023 09:22 |
|