05-11-2023, 19:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-11-2023, 19:40 da Arcadia.)
Capisco il sarcasmo di bullo. Comunque, anche se tutte le soluzioni date più sopra sono indubbiamente giuste e corrette, ma, ...c'è un ma, nella pratica sono imbraticabili, sempre che non stiamo parlando di piccole barche su cui si può fare a meno del salpa, o di barche che hanno un verricello che permette di sopportare un calumo cima catena con barbotin e tamburo e che non abbiano difficoltà al passaggio ingrossato della giunzione cima-catena. Ma se poniamo un verricello moderno, solo barbotin, verticale, il foro è talmente stretto che non permetterebbe il passaggio della giunzione cima-catena, con lo spessore della cima giustamente dimensionato rispetto al diametro della catena. Quindi tutte le soluzioni da manuale non sono praticabili, ecco perchè ad un problema pratico (e non teorico) ho pensato al dyneema. Visto che quando si parla di barche si deve sempre raggiungere un compromesso, ogni soluzione risponde ad un'esigenza, lasciando, purtroppo, irrisolte altre esigenze. Sarei comunque curioso di leggere la risposta al rebus proposto da bullo.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
