(14-02-2025 17:53)Canadese Ha scritto: Solo quando superi le 6 miglia dalla costa. Se ti capita in modo sporadico lo potresti anche valutare di gonfiare e girare il tender quando ti allontani... A me per esempio che ho la barca a Piombino capita raramente di superare le sei miglia, avendo l'Elba vicino e non sarebbe un grosso problema sistemare il tender come da regolamento nelle poche traversate annue che faccio. Fatta la traversata poi lo sistemi come vuoi. Poi ci vogliono le dotazioni minime di sicurezza, ma non il dover fare il collaudo ogni due anni forse potrebbe valerne la pena...
Io ho bandiera francese, ma dovessi passare a quella italiana ci penserei....
...mah...mi sono riguardato le dotazioni da inserire nel tender (comunque non inferiore a 250cm e, in ogni caso, omologato per il numero di persone a bordo...che per 4 vuol dire salire almeno a 270): sul mio 10 metri impossibile pensare di sfruttare questa "agevolazione normativa".
Se parliamo di rispetto della normativa, si va di zattera revisionata correttamente...
...se torniamo al buon senso di cui al titolo, torno a dire che mi sembrerebbe più utile una suddivisione in 2 pacchi (zattera + GB) in modo da rendere agevole il posizionamento anche in gavone...ma a quanto pare è una idea solo mia, dato che nessun produttore sembra vendere pacchetti simili.
Peccato. Anche questa volta, il pacchetto innovativo lo pensiamo la prossima volta :/