25-02-2025, 15:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2025, 15:52 da kitegorico.)
Nel mio caso avendo predisposto delle carrucole demoltiplicate che ho fisse su una drizza albero non utilizzata, la messa a mare del tender è forse più agevole di quella della zattera. Tra l'altro forse è una falsa impressione ma se dovessi restare in mezzo al mare (e non parlo dell'oceano ma entro le 12 mg.dalla costal,) mi fiderei molto più di un buon tender (Io ho un recentissimo honwave 270) rispetto ad una zattera che alla fine è poco più che un robusto canotto. Forse la zattera è più stabile in caso di onda frangente rispetto il tender. Di contro occorre anche valutare che la stragrande maggioranza delle nostre zattere se pur revisionate periodicamente hanno di solito sulle spalle una ètà media di almeno una decina di . poi il sinistro non fosse così catastrofico col tender si avrebbe anche il tempo di mettere su il fuoribordo, cosa ovviamente impossibile su una zattera. Nel malaugurato caso comunque avendo tempo ed avendo a bordo entrambi gli oggetti li filerei in mare tutti e due ma sicuramente prima il tender. Piuttosto qualcuno sa dirmi dove trovare il contenuto obbligatorio (se è normato) della grab bag per zattera costiera? Grazie.
