Zattera, grab bag, obblighi e buonsenso
#32
Chiedo qui anche se forse dovrei scrivere nella sezione della bandiera "Polonia". Qualcuno che ha la bandiera Polacca, potrebbe darmi un consiglio su che tipo di zattera ha preso? io ho una vecchia Italiana 8 posti oceanica con dentro le dotazioni di sicurezza, pesantissima, ancora revisionabile a prezzi da capogiro (800 euro circa ogni 2 anni), cerco qualcosa sempre 8 posti con Grab Bag e piu leggera che sia a norma e ce possibilmente si possa revisionare con minore spesa e meno frequentemente. a proposito di scadenza revisione, che voi sappiate, la Polonia, impone revisione ogni tot anni per il diporto di piccole imbarcazione < 15metri ? o è il produttore a imporre una scadenza? ho provato a cercare senza successo questa informazione, perchè se la Polonia non imponesse una revisione ogni tot anni sarebbe perfetto, farei revisione ogni 5 anni diciamo e somno sicuro che funzionerebbe tutto (in Imarroncinichegalleggiano.... è capitato di aprire poche zattere scadute da 10 anni e tutte si sono aperte bene o male) la capitaneria italiana, o quella francese (navigo in tirreno) possono dire qualcosa riguardo le dotazioni di sicurezza se mi fermassero su barca Polacca? a cosa fanno riferimento, alle dotazioni minime Italiane e/o francesi? o a quelle polacche? La multa in Italia dovrebbe essere di 270 euro circa per mancanza di dotazioni obbligatorie sulla . Francia sapete a quanto ammonterebbe la multa per non essere in regola con le dotazioni di sicurezza? Perchè pensavo di prendere cmq una zattera molto leggera e con grab bag, costiera per pagared meno la revisione, e per pesare meno e poterla metterla in un gavone, magari anche omologata Italiana se andasse bene anche ai francesi, cosi ho la sicurezza necessaria in caso di falla etc, e, essendo costiera, se dovessero dirmi qualcosa quelle poche volte che navigo oltre le 12 miglia nei trasferimenti, al massimo pagherei la multa se sapessi che non supera un certa cifra insomma. Se invece mi fermano entro le 12 miglia (credo che se ti fermano NON lo fanno oltre le 12 miglia), secondo voi, che tipo di zattera devo avere navigando su barca polacca tra Italia e francia? quella Italiana, Francese, o Polacca? e come ultima cosa chiedo: ma quante volte vi hanno mai controllato le dotazioni di sicurezza? capita , oppure capita 1 o 2 volte nella vita? (quest'anno la capitaneria mi ha controllato in porto, ha voluto solo i documenti soliti, io temevo per le dotazioni, ma non si sono proprio preoccupati di quello)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Zattera, grab bag, obblighi e buonsenso - da gpcgpc - 03-05-2025, 18:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Durata zattera di salvataggio alessandro alberto 8 1.279 02-09-2024, 17:03
Ultimo messaggio: lucianodb
  Zattera scaduta a bordo CUCUDRIL 13 3.643 13-06-2023, 13:39
Ultimo messaggio: Maremare
  Zattera Raimar Vs Eurovinil kavokcinque 11 2.725 29-05-2023, 15:52
Ultimo messaggio: Aquila
  Zattera o tender? ghega 56 10.867 11-11-2022, 17:59
Ultimo messaggio: Velatina
  Zattera oltre - sigillo di garanzia elan 333 2 1.582 22-07-2022, 07:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Zattera plastimar non revisionabile sailingaddict 0 1.520 13-05-2022, 17:08
Ultimo messaggio: sailingaddict
  Zattera Iso 9650-1 inglese valida con bandiera italiana ? cyborg36061 8 2.840 18-03-2022, 23:27
Ultimo messaggio: cyborg36061
  zattera non omologata tommy62 3 2.956 09-07-2021, 01:13
Ultimo messaggio: umeghu
  Liquido chiaro e viscoso nella zattera -Dino- 3 1.612 08-05-2021, 17:35
Ultimo messaggio: rob
  Che succede se la zattera non supera la revisione? corto-armitage 12 4.654 17-06-2020, 11:09
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: