AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.479
Registrato: Nov 2012
|
RE: Can Bus, moda o malafede
No - non è una moda ma una specifica direzione tecnologica che ha molto senso. La limitazione che vedo è piuttosto legata alla banda ristretta che permete il canbus, e alla mancanza di ridondanza, anche se quest'ultima è una scelta economica e non una limitazione tecnica.
Avere tutti i dispositivi controllati e monitorati in rete è una necessità per installazioni di una certa dimensione, e le barche stanno diventando "large systems", anche quelle di medie dimensioni.
Nello specifico del furler: certamente la centralina canbus non rappresenta il punto debole di un furler elettrico, che per sua natura vive in condizioni ambientali molto critiche. Possiamo discutere sul costo della centralina (700 euro? Costo retail o al professionista?), ma non sulla scelta tecnica di per se. Avere tutto pilotato tramite bus consente di avere la complessità del cablaggio ridotta alla sola alimentazione ed a portare un unico cavo di controllo omogeneo per tutti i dispositivi (non solo il furler).
Averlo sul bus consente anche di avere allo stesso tempo monitoraggio e controllo, cosa che invece sarebbe estremamente complicata se si dovessero cablare tutti i controlli e tutti i sensori indipendentemente. Vedete bene infatti che anche i vari sensori tradizionali (vento, profondità, ...) si stanno spostando verso la comunicazione tramite bus, al contrario dei vecchi modelli in cui il cablaggio era analogico.
Dovremmo invece vedere perchè queste centraline muoiono e la risposta tipica è che il bus non disegnato correttamente - mi vengono in mente: alimentazione non stabilizzata, segnale non elettricamente disaccoppiato (o con accoppiatori non adeguati), cablaggi approssimativi (giunte e altre amenità del genere), etc.
Detto questo, il discorso del "quello che non c'è non si rompe" non sta in piedi in questo contesto - in questo caso infatti un furler manuale è la soluzione sicuramente più affidabile. Per dire, io non ho nemmeno il cesso elettrico, e certo non perchè non mi riuscirebbe installarlo.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
ieri 16:17 |
|