Rispondi 
Can Bus, moda o malafede
Autore Messaggio
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Can Bus, moda o malafede
Diciamo che il problema è quando una barca è così grande e potente velisticamente parlando che non è più gestibile senza aiuti elettromeccanici. Se si vuole il massimo della sicurezza sui sistemi bisogna seguire il paradigma dell'aviazione dove tutto è ridondato con catene di costruttori diversi per cercare di evitare il single point of failure: ovviamente questo ha un costo-
Al netto di tutto una barca di medie dimensioni gestibile anche con la sola forza umana è comunque una garanzia di sicurezza in più, soprattutto per chi va in giro con equipaggio e budget ridotto: se avessi i soldi infiniti mi farei coppie di fiocchi con avvolgitori motorizzati diversi per Genoa e trinchetta, due rotaie motorizzate per due rande e svariate eliche di manovra per spostarmi in porto come la regina di scacchi, il tutto seguendo un rigido programma di manutenzione stile Boeing 30; nel mondo reale ho ancora i winch Barbarossa ovviamente non self tailing Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 17:33 da zepere.)
ieri 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Can Bus, moda o malafede - zepere - ieri 16:51

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: redstar, 1 Ospite(i)