controllando in rete credo che sia molto simile se non addirittura un Rotostay.
@marbr sinceramente non so a cosa servissero quelle lampade fatto sta che ad oggi funzionano solo alcuni dei led presenti e non arrivano nemmeno ad illuminare la coperta, quindi quando abbatterò l'albero per rifare il sartiame saranno le prime cose che verranno eliminate. Quella drizza ritorta credo sia li dagli anni 60/70 quando è stata costruita la barca ma fortunatamente non serve a nulla per ora, visto che le vele di prua ne utilizzano un'altra, ma hai ragione, sarà una delle prime cose ad essere sostituite. Non capisco invece cosa intendi con "- l'accorcio delle luci di via" mi potresti chiarire?
@ibanez fortunatamente di ulteriori accrocchi non ce ne sono, purtroppo è una barca armata in modo fin troppo semplice, ad esempio ho solo 2 winches alle scotte delle vele di prua, quando avrei preferito averne almeno uno in tuga per cazzare le drizze o il tesa base...
@Wally non è che riusciresti a fare una foto di come l'hanno fissata? credo che sia abbastanza geniale avere la stessa cima che provvede anche a rollare la vela, anche perché per come sono messo ora, se dovessi sostituire la vela di prua sarei costretto a fare una giunta alla drizza in quanto la lunghezza non è sufficiente. Però ora che ci penso, nel momento in cui avrei la vela srotolata pronta per essere sostituita la cima sarebbe arrotolata sul tamburo...
@giulianotofani Oddio ... forse meglio che controllo.. nel caso sarebbe fattibile la sostituzione semplicemente mettendo in forza la drizza a fianco dello strallo di prua?
Grazie per i consigli @albert a questo punto devo mettere bene a fuoco il discorso rigging.