(oggi 11:37)albert Ha scritto: Su un 33' si va in 6 e c'è il 2 che è l'uomo all'albero che aiuta il prodiere in manovra e in issata aiuta le drizze con le mani.
Non dimentichiamo che appena aperta la varea il drizzista deve calare l'amantiglio fino al segno (la varea deve sfiorare il pulpito di prua).
Il basso o lo fa lui, oppure lo recupera l'uomo all'albero per far arrivare la varea al prodiere.
Se il prodiere non è abituato alla manovra, attenzione che succede spesso che metta il nuovo braccio al contrario nella varea.
In sei noi ci configuriamo così: timoniere, randista, due tailer, centrale e prodiere. Nessun uomo all'albero (la drizza a mano la fa il prodiere a maggior ragione se c'è un avvolgifiocco). Non è neanche raro trovarsi in 5 a bordo per qualche forfait quindi trovo che sia un bene che faccia tutto il prodiere. Poi ognuno ha le proprie abitudini, si può spostare uno dei tailer all'albero o uno dei tailer fa anche la randa e il randista va all'albero.