Rispondi 
Stroppetto e gennaker
Autore Messaggio
Thembi Offline
Senior utente

Messaggi: 1.261
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #7
Stroppetto e gennaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
Il genny va pur murato da qualche parte.
E per farlo lavorare correttamente, occorre anche poter regolare l'altezza della base. Un po' come uno spi. col rinforzare del vento, si alza un po'.
Quindi, sul bompresso, o comunque sul golfare dove intendi murare il genny, piazzi un bozzello e lo stroppo, dalla bugna, passa nel bozzello e poi dove ti fa comodo avere la manovra. Qualcuno lo porta in pozzetto, qualcuno ci arma un paranco.
Io, banalmente, gli do volta a una galloccia di prua, in attesa di pensarla più furba.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

42:42:beh non è che ci voglia poi una grande attesa..Big GrinBig GrinBig Grin

Scherzi a parte Ale, quando si ruppe il tangoncino dell'alpa 6.70 del papi, lo spiBlush (il gennaker non era stato ancora inventato)...lo muravamo proprio così...ovviamente per andature traversone laschettoBig Grin
15-05-2009 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)