<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da pierrr
Io sono in possesso di un visore notturno ad infrarossi di provenienza militare.
Potrebbe servire se cade un uomo a mare di notte ma io son stanco di fare navigazioni notturne...
( dicono che la notte è fatta per dormire e per far bambini




).
Qualcuno lo sa valutare questo?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,92 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,47 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 37,31 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31,23 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
è del tipo attivo o passivo ? di illuminatori a Infrarossi esistono fondamentalmente due grandi categorie . i visori passivi che , come intuirai , raccolgono dall'ambiente le radiazioni infrarosse emesse dagli oggtti e visualizzano le immagini giocando con i vari differenziali di temperatura .
L'altra categoria , quella dei visori attivi , funzionano prooiettando un fascio di raggi infrarossi di fronte e sa che ' illuminano ' il taghet rendendolo visibile ( per darti un'idea le riprese notturne effettuate con una normale telecamera in modalità night dove le immegini virano al verde ..)