Rispondi 
Stroppetto e gennaker
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #18
Stroppetto e gennaker
Non è che il nostro amico che chiede dello stroppo, si stia confondendo con il penzolo con cui si collega la mura del genny, quando si usa il tangone servendosi del caricabasso il luogo della mura, di cui avevamo già parlato?
Eventualmente Ghibli4 specifichi....

E vero che non bisogna sottovalutare la trazione verso l'alto e ottovento che esercita la mura sul musone che non nasce per sopportare trazioni verso l'alto, bensì compressioni verso il basso dovute al carico della catena ancora. Però non dobbiamo neppure cadere sull'estremo opposto di ingigantire questo sforzo. Teniamo presente che nella maggior arte dei casi le barche da crociera hanno un musone fissato ala coperta con 4/6/8 bulloni che reggono tensioni ben superiori.

Quando usiamo il genny, con andatura non eccessivamente stretta, e con vento TW fino ad 8-10Kts se si fa caso la mura si recupera anche a mano seppur con fatica. E evidente che eccessivo allarmismo non fa bene, importante è prendere coscienza del tipo di sollecitazione nde poter effettuare i relativi controlli.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
22-05-2009 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)