Rispondi 
Stroppetto e gennaker
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.860
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #19
Stroppetto e gennaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Non è che il nostro amico che chiede dello stroppo,
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io avevo capito, e cosi' ho fatto ieri, fosse quel pezzo di cimetta per collegare il bozzello ad un punto a prua.

Ieri ho preso un cimino del 6 in spectra e l'ho messo a U con due gasse attorno al perno che ferma strallo e landa di prua. Alla U ho collegato il bozzello per regolare le mura.

Ieri max 5/6 di real non penso proprio che nulla abbia sofferto Big Grin, pero' ha evidenziato un paio di punti critici.

La cima che porta alle mura si appoggia al pulpito perche' il punto di mura rimane leggermente interno. Prossima volta voglio provare a rendere minimo la lunghezza prua-bozzella ma dubito che aiuti.

Per il resto tanti altri problemi che devo ancora capire se sono legati alle dimensioni/taglio del gennaker ( USATO Wink ) non adatte alla mia, oppure a regolazioni che posso ancora fare ( i.e. usare il punto di scotta piu' a prua). Ma non vi tedio senza foto, anche perche' penso che non riuscirei a farmi capire Big Grin

Le cose positive:
- Non e' impossibile ne' da issare ne' da ammainare. Ho issato nascosto dal genoa e poi ammainato nascosto dalla randa, giusto per provare.

- Un nodo, un nodo e mezzo, con quasi zero vento, mi sembra che al lasco si facciano in piu'.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2009 21:10 da ghibli4.)
25-05-2009 21:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)