Rispondi 
Stroppetto e gennaker
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #20
Stroppetto e gennaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
....E vero che non bisogna sottovalutare la trazione verso l'alto e ottovento che esercita la mura sul musone che non nasce per sopportare trazioni verso l'alto, bensì compressioni verso il basso dovute al carico della catena ancora. Però non dobbiamo neppure cadere sull'estremo opposto di ingigantire questo sforzo. Teniamo presente che nella maggior arte dei casi le barche da crociera hanno un musone fissato ala coperta con 4/6/8 bulloni che reggono tensioni ben superiori.

Quando usiamo il genny, con andatura non eccessivamente stretta, e con vento TW fino ad 8-10Kts se si fa caso la mura si recupera anche a mano seppur con fatica. E evidente che eccessivo allarmismo non fa bene, importante è prendere coscienza del tipo di sollecitazione nde poter effettuare i relativi controlli.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Uno dei pezzi di ricambio che mi chiedono più spesso è la parte inferiore del tenditore dello strallo, rovinata perchè qualcuno ha avuto la buona idea di attaccarci lo stroppo.
Se per te questo è eccessivo allarmismo...
25-05-2009 21:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)