albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.712
Registrato: Jun 2008
|
Retriever (o retriver?)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
In questo si dimostra ancora una volta la superiorità dell'armo con randa grande e fiocco piccolo: se si avvolge tutto il fiocco e non c'e' modo di andare a prua per installare una tormentina, con questo armo è possibile navigare anche di sola randa, opportunamente depotenziata e aperta (e con la full batten questo non è un problema, mentre con un sistema a genova grande e randa piccola ci si ritroverebbe una barca talmente orziera da essere ingovernabile.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non sono proprio convinto di ciò che affermi.....
Sul fatto che coi Jib o l'autovirante l'avvolgifiocco serve a stivarli e non a ridurli, non ci piove. Tra l'altro di solito non c'è la rotaia per poterlo fare.
Sul fatto che col solo 'randone' la barca sia centrata, mi permetto, da numerose esperienze fatte, di dubitare.....con aria sostenuta è impossibile, o comunque serve gran 'manico' per poggiare da prua al vento e ripartire da fermi; al lasco è invece molto facile straorzare e piantare il 'bomone' in acqua.
Inoltre, se la barca è nata col Jib e con questo è correttamente invelata con aria leggera, quando l'aria aumenta la mano di terzi è sempre in agguato, ed è sicuramente più impegnativa di una frullata al genoa 140 %.
Non vorrei, come sempre, fare il 'vecchio retrogrado' ma al 90 % il ritorno al Jib dopo un secolo di abbandono è una moda condizionata dai regolamenti che penalizzano il genoa, come quella delle barche strette con le fiancate verticali in cui di bolina, per quanto si ribaltano, se non sei un drago da 6° superiore non riesci nemmeno a camminare.
Ma è comunque solo la mia oppppinione.
Ciao
|
|
06-06-2009 16:11 |
|