23-06-2009, 20:58
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da quadrantef
A tutti i possessori di ketch.
Voglio chidervi in riscontro a una cosa che ho notato sulla mia barca appunto un ketch, sono tre anni che non rientro in italia e la barca è piena di roba di ogni genere è molto carica con tutti i gavoni e le sentine colme, la barca ed è questo quello che chiedo non ha modificato le sue prestazioni e qualità marine, voi avete notato la stessa cosa sui vostri ketch?
Quadrantef
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
credo che questo sia indipendente dal tipo di armo, ma dipenda unicamente dal volume e dal disloccamento. Il Nelson 46 sopportava molto meglio i carchi del Jonathan che è 41 piedi, il fatto che il primo fosse un ketch ed il secondo un cutter, non ha importanza.
B.v.
A tutti i possessori di ketch.
Voglio chidervi in riscontro a una cosa che ho notato sulla mia barca appunto un ketch, sono tre anni che non rientro in italia e la barca è piena di roba di ogni genere è molto carica con tutti i gavoni e le sentine colme, la barca ed è questo quello che chiedo non ha modificato le sue prestazioni e qualità marine, voi avete notato la stessa cosa sui vostri ketch?
Quadrantef
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
credo che questo sia indipendente dal tipo di armo, ma dipenda unicamente dal volume e dal disloccamento. Il Nelson 46 sopportava molto meglio i carchi del Jonathan che è 41 piedi, il fatto che il primo fosse un ketch ed il secondo un cutter, non ha importanza.
B.v.
