.Enrico.
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 5
Registrato: Aug 2008
|
Fulmini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dbk
Se tutti i costruttori le mettono qualcuno la valutazione l'avrà fatta!
Mi sembra di capire che se le tagli se becchi il fulmine sei finito perchè la corrente passa dappertutto.
Se le tieni attiri il fulmine ma la scampi
Ma mi domando, dall'analisi tecnica riportata apparirebbe che l'aria, a questo punto anche all'interno della barca si ionizza prima del fulmine.
Non esiste un deionizzatore di aria, oppure un qualcosa che tieni legato con ua cima ad un ventina di metri dalla barca che attiri i fulmini in vicinanza? Che ne so una specie di canna da pesca in carbonio alta 2/3 mt galleggiante.
E' un po' una sparata mi sa...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Per quanto ne so io non è una castroneria, in quanto il carbonio è un buon conduttore, tipo la nanoschiuma di c. (sulle canne da pesca c'è l'avvertenza: non usare in caso di fulmini), potrebbe essere una buona idea, ovviamente ben studiata e non raffazzonata alla buona, una sorta di modulo da immergere in caso di tempesta, che rappresenti una via preferenziale alla scarica
|
|
14-07-2009 15:48 |
|