Rispondi 
Fulmini
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.930
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #25
Fulmini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vecchia nuvola
Caro Scud
sarebbe interessante se statisticamente parlando le barche in ferro, che per forza di cose sono sempre 'a terra', risultano più soggette ad essere colpite. Naturalmente chi ci sta dentro è più protetto per la questione gabbia Faraday.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Temo che le statistiche sia difficile farle; primo perché di barche in ferro c ne sono poche e credo pochi sappiano quante e poi perché un vero e proprio censimento di barche colpite dai fulmini non esiste.

Comunqu di per se' se vediamo il breve trattato postato gentilmente da qualcuno sopra, una barca in movimento con l'albero che oscilla violentemene avanti e indre' disperde le cariche e diminuisce la probabilità di crei il fatidico percorso per il fulmine e quindi le probabilità di essere colpiti sono inferiori.

Un campo di imbarcazioni ormeggiate tipo un marina é a mio avviso analogo. I piccoli moviment di 100 e passa alberi disperdono cariche e creano uno 'scudo' che protegge tutto il marina (dovrebbero ringraziarci i motoscafari!). Il problema é quando sei solo e sulla tua ancora o su un gavitello e magari hai pure tutto coollegato a massa (albero, chiglia, passascafi e qualsiasi cosa immersa).

Il mio suggerimento (se proprio non volete rinunciare ad un 'bonding' o collegamento a massa di albero chiglia e passascafi) é quello di collgare l'albero alla chiglia con una bella treccia metallica (ma bella grossa, non un filo elettrico ancorchè di sezione importante da batteria) e di interrompere detta treccia con un dispostivo del tipo
---O)----- insomma da un lato una sfera metallica e dall'altro una sorta di miniparabolache lo avvolga senza toccarlo. Il delta P causato dalla scarica facilmente ionizzerà l'area tra la fera e lo schermo che fara' passare la pericolosa corrente mentre viceversa i condizioni normali l'albero rimarra' isolato.

Scud
14-07-2009 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  FULMINI...QUALI PRECAUZIONI Slam 29 5.744 25-05-2010 20:52
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)