Rispondi 
Fulmini
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.929
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #30
Fulmini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Scarabocchio
sartiame, draglie e pulpiti dovrebbero essere una gabbia di faraday, se ho capito bene cos'è.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Beh é un o un'estrremizzazione direi assommare dei conduttori cosi' distanziati e sottili (anche se qualora collegati assieme) ad una gabbia di faraday. Questa é costituita da una superficie continua conduttrice o da un conduttore cavo o da una fitta maglia di conduttori filari tutti saldati l'un con l'altro che racchiudono e circoscrivono un ambiente. All'interno (circoscritto e chiuso) non si ha campo elettrico.

Un commento per chi ha il 'cavetto' collegato dalle sartie ai prigioneri della chiglia. Potete mettervelo in un luogo in cui non batte il sole il 'cavetto'! Con la corrente del passaggio di un fulmne il cavetto si liquefa' come un budino al sole ed ha il solo e sconveniente effetto di mettervi l'albero equipotenziale al mare e quindi aumetare la probabilità di attirarli i fulmini.

O usate una grossa treccia metallica di svariati cmq di sezione o lasciate perdere.

Scud
14-07-2009 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  FULMINI...QUALI PRECAUZIONI Slam 29 5.740 25-05-2010 20:52
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)