Rispondi 
Fulmini
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #36
Fulmini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da wind e sea
ma se la bombola è di metallo, allora si comporta come una gabbia di faraday e lo stesso il serbatoio di carburante.

ma alla fine nessuno ha notizie di danni gravi?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La scarica prende la strada di minor resistenza e non é detto che questa assi per pentole o oggetti metallici (ma é probabile). Potrebbe anche essere semplice aria purché ionizzata da una prescarica o da un apparato elettrico di sorta che irradi EM (VHF, telefonino o altro).

Io di danni gravi non ho sentito personalmente. Immagino che il rischio piu' grande sia di elettrocuzione (e morte) qualora qulcuno venga attraversato dalla scarica ma di slito non accade a meno che non si tocchi sartiame o albero o draglie. A parte friggere tutta l'elettronica di bordo il vero pericolo direi é l'incendio. Infatti l'amperaggio malefico (parlano di 2 o 3000 kiloA) quando trova resistenza scalda talmente velocemente che incendia (vedi il 'conduttorino' di cui sopra.

Si favoleggia di 'buchi' in scafi di vetroresina ma personlmente non ho mai avuto alcun riscontro affidabile. Forse snasando un po' in INTERNET....

Scud
14-07-2009 20:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  FULMINI...QUALI PRECAUZIONI Slam 29 6.607 25-05-2010 20:52
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)