buzzino
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 13
Registrato: Jul 2009
|
Impianto elettrico da 0
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy
Pardon, avevo letto male, ma allora non capisco quale sia l'esigenza:
A) Attacchi la batteria al motore in modo volante e chiedi consigli su come fare un impianto elettrico ed eventulamente dove posizionare la batteria.
B)Quanto scritto sopra è già fatto e ti chiedi se sia il caso di prendere una o più batterie per avere [u]maggiore autonomia[u], oppure un sistema di ricarica ausiliario come i pannelli solari, ed eventuali combinazioni del caso.
C)Vuoi riprendere in mano tutto dando per assodato che hai un motore con alternatore, ed un impianto luci efficiente.
A corredo delle domande, le luci sono a incandescenza, fluorescenza o LED?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
l'esigenza nasce dal fatto che primo, non sono sicuro che il motore sia dotato di alternatore e che quindi mi ricariche la batteria.
secondo che una batteria 45A, sia sufficente a gestire le utenze della barca (luci di coperta, luci di via e doccetta elettrica)
terzo, che nel caso in cui il motore non sia dotato di alternatore come poterlo montare a monte della o delle batterie.
Capisco che alle volte ogni situazione fa caso a se, ma dal momento che non ho nessuno a cui chiederlo, ho provato a fare un pò di chiarezza qui.
Grazie
N.
|
|
23-07-2009 20:54 |
|