<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da clavy
Scusa però, se hai tante incertezze, fossi in te non sarei così sicuro a mettere le mani su qualcosa che funziona, forse è meglio se trovi un qualche AdV che ha l'ABC dell'elettricità e lo inviti a bordo, a distanza non è facile consgiliarti, altrimenti anche un amico che sa di elettricità e basta va bene, fate un po' di rilevazioni, controllando anche tipi di connessioni e cavi che ci sono nella barca, poi riportate qui in modo che tutti possano commentare. (anche delle foto non sarebbero male, sia del motore aperto con in vista l'alternatore) sia degli interni con connessioni, quadri elettrici, derivazioni...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dunque le mie incertezze nascono solo dal fatto che non ho montato io l'impianto della barca. Un minimo di competenze elettriche cel'ho solo che quando non progetti in prima persona non vorresti mai che quello che l'ha fatto prima di te avesse predisposto qualcosa in un angolo angusto della barca o magari sotto un gavone.
Ho provato invano a contattare il vecchio proprietario della barca ma con scarsi risultati... domani andrò a tentativi.. spero solo di non saltare in aria con la barca.