Rispondi 
Doccia a bordo
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #17
Doccia a bordo
Mio padre ha iniziato a fare crociere a vela ben prima che in Italia apparissero le prima barche in vetroresina. Erano tempi in cui anche un cabinato in legno di 8-9 mt. era già una barca per signori.

Ogni volta che gli parlo di doccia a bordo lui continua a ripetermi che il migliore sistema è una bottiglia d’acqua dolce riscaldata al sole (e quella volta non esistevano neppure le bottiglie di plastica... Wink).

Ovviamente io mi sento più simile a un diportista come Matteo piuttosto che a mio padre, però riconosco che la modernità complica poi la vita a bordo, specie su barche piccole.

Insomma, quello che non c’è… non si rompe, non richiede manutenzione, non occupa spazio, non ti impegna tempo ed energia, non pesa…e neppure te lo ritrovi continuamente tra le p..Palla 8Palla 8

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
17-08-2009 13:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lavori a bordo di un Folkboat sea4see 5 4.023 19-10-2012 17:17
Ultimo messaggio: sea4see
  Lavori di bordo su un Marieholm 26 sea4see 5 3.588 21-03-2012 21:20
Ultimo messaggio: sea4see

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)