<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da flyroma83
mi sa che opterò per una moto d'acqua..!!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]<font face='Arial][color='Arial]
Visto che ti stanno scoraggiando, è il caso che intervenga per dirti come stanno realmente le cose. Possiedo un HC 14 da anni, ho superato la sessantina e peso 60 kg. Ci vado senza patemi sul lago di Bracciano e mi ci diverto un sacco. Quanto ti hanno detto ha un buon fondo di verità, ma se conosci le cose le puoi gestire .
Premettiamo che esistono 2 tipi di hc14, il normale ed il turbo. Il turbo differisce dal normale perechè ha il fiocco. Un tempo i primi hc14 avevano la sola randa, con l'inconveniente che la virata era molto difficile. Come finiva nel letto del vento si fermava, e spesso ritornava sulle mura precedenti, costringendoti a riprovare o a passare all' abbattuta. Con il fiocco tutto diventa più facile, ma se esci da solo e sei leggerino l'aumento di sup. velica comincia a farsi sentire e puoi trovarti in difficoltà Per fartela breve io uvevo il normale, l'ho modificato in turbo ma quando esco da solo il fiocco lo lascio a terra.
La scuffia: oggettivamente va assimilata al naufragio. Se per caso ti si ribalta a 180 gradi non lo ritiri più su. Tant'è che vendono appositi galleggianti a forma di siluro che vanno installati in testa d'albero. Se scuffia a 90 gradi con una cima legata in base d'albero ce la fai. Io il mio cat non lo cambio. La robustezza non ha eguali e il divertimento è assicurato Io non l'ho preso come prima barca, quindi non so dirti come ci si trova un principiante. Francamente penso che se non hai mai preso in mano un timone, non sia adatto. Orientati su un monoscafo tranquillo, come un'Alpa Brise, sulla quale tu possa cominciare a capire le reazioni della barca. Ci vuoi andare al mare o al lago? Se cerchi un usato a Bracciano ci sono tanti circoli velici. In particolare a Trevignano c'è il circolo di Maltagliati che è pieno di Hobie Cats. Buon vento