Ciao volevo dirti prima che ti imbatti in lavori molto elaborati nel restauro, ti consigli di fare una ricerca storica della barca se vuoi farla tornare come in origine, consulta il sito
http://www.velisti.it vedi se trovi li la scheda tecnica li è come un archivio storico, al massimo se non trovi nulla prova a farti una chiacchierata con un pescatore che anno le barche in legno vedrai che scopriprai delle belle tecniche attuali, comunque una volta nelle barche datate nell'atto della costruzione del fasciame era abitudine mettere tra le tavole sia di opera viva che nell'opera morta, veniva messa una specie di trccia e mandata ell'interno con una specie di scarpellino e un martelletto in legno e si incastrava, e questa manovra veniva fatta tutto a secco non con il legname bagnato per un semplice motivo, una volta che il legno con la 'stoppa' tra fasciame una volta bagnato si sagoma da solo, ti consiglierei se mettessi delle foto quì almeno anche se non si vedono tanti i particolari ma almeno ci si fa un'idea di quello che potremmo dirti a livello di consigli. Ciao a presto