Rispondi 
Trainare il tender o no?
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #18
Trainare il tender o no?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mauro-37
un tender cosa deve rispettare, so che può stare ad una certa distanza distanza dalla barca madre per le dotazioni,
ma riguardo alla costa, non è uguale ad un gommone di pari misura?
ci si può arrivare direttamente in spiaggia?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bravissimo. Bella domanda!
Io cito quello che ricordo, ma temo che sia roba vecchia.

Se devi proprio atterrare su una spiaggia pubblica con bagnanti, devi spegnere il motore e proseguire a remi. Sempre ovviamente che non sia espressamente vietato. Tipo spiagge cagone della Sardegna. E sei equiparato ai canotti giocattolo.

Se invece devi arrivare in darsena, o attraversare la rada o cose del genere, il tender deve avere scritto a caratteri non amovibili 'tender to' e il nome della barca. Questo evita noiose contestazioni. Anni fa serviva per evitare di pagare la tassa di stazionamento anche al tender.

Poi a quelli aggiornati, chiarire la questione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2009 04:38 da Guest.)
30-08-2009 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)