Rispondi 
barca in ferrocemento
Autore Messaggio
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 825
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
barca in ferrocemento
Infatti è quello che dico io, non vale assolutamente la pena. Ora esco dal guscio e lo dico senza remore: non vale la pena in tutti i sensi:
- Non credo assolutamente che lo scafo alla fine costi di meno, poi, come dice giustamente Sailor 13, il resto costa lo stesso, se non più dovendo sovradimensionare alcune cose,
- come aggiunge PaoloB3 più potenza ai motori, più consumi.
- Il mero costo dello scafo non mi pare che azzeri questi costi aggiuntivi.
Il cemento è stata una soluzione come il surrogato di cacao in tempo di autarchia. E' servito, ha fatto il suo tempo. Boh, adesso ci sono soluzioni estremamente più leggere, robuste, tecnologicamente più valide. Magari è servito anche per fare questa chiacchierata.
Pedonate se sono cosi determinato, ma già trovo difficile spostare il mio scafo in compensato,e non è ancora finito((8 x 2,5 metri) figuriamoci lo avessi fatto in cemento!
Ah, su 'immagini' di google digitando 'barche di cemento armato' ce ne sono una sfilza, dateci un'occhiata.
B.V.
21-09-2009 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ferrocemento snupetta 93 39.917 22-05-2022 18:30
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)