normalmente le barche su un invaso poggiano lo scafo su delle culle o su dei tacchi, di solito 4. il bulbo appeso allo scafo viene scaricato con l'insermento di spessori e cunei.
E' diverso poggiare la barca sul bulbo e poi incuniare i tacchi sullo scafo.
i punti appoggio 10x10 hanno una sup di contatto di 100cm2
se questi hanno 20x20 la sup diventa 400cm2 (4 volte)
una cosa e distribuire il peso della barca con degli appoggi con una sup totale di 400cm2, ben diverso se si scarica su 1600cm2.
se il meteor pesa 600kg (?) nel tuo caso stai scaricando 1,5kg/cm2
nel secondo caso 0,375/cm2
Il peso lo devono sopportare i piedi verticali, non il basamento che serve solo di collegamento. Sopratutto lo deve sopportare il collegamento tra piedi verticali ed il basamento. Ogni minimo, movimento, oscillazione, vibrazione induce una componente di flessione e taglio in quella giunzione. Fatti 8 fazzoletti 300mm x 300mm triangolari di compensato da 20mm ed irrigidisci le giunzioni dei piedi ed il basamento (2 per piede ortogonali sui lati del basamento)
Capito mi haiii!! Ajo!!
chi poisi scramentasa deu ti 'appu nau!!

